Perché noleggiare un letto ospedaliero ortopedico
Può capitare che un vostro caro sia costretto a stare per un lungo periodo a letto a causa di una mobilità ridotta (come gli anziani), dopo un infortunio o per una disabilità .
In questi casi , noleggiare o acquistare un letto ortopedico rappresenta un’ottima scelta che permette alla persona allettata di stare comoda durante la notte, ma anche di giorno riducendo gli sforzi dei movimenti e di uscire dal letto in modo sicuro.
Questo tipo di letto ortopedico elettrico diventa anche un valido aiuto per chi accudisce il malato permettendo di eseguire le cure con meno sforzo. Preserva dai rischi di cadute e di manovre.
Un letto ortopedico è quindi un letto adatto ai bisogni delle persone il cui stato di salute richiede dei lunghi periodi a letto potendo scegliere di stare a casa propria.
Il letto ortopedico elettrico è progettato per garantire al paziente una comodità e una sicurezza quotidiana di cui ha bisogno-
QUALI SONO LE FUNZIONI DI UN LETTO ORTOPEDICO?
Un letto ortopedico ospedaliero possiede numerose funzioni per rispondere ai bisogni di ogni paziente.
- La funzione solleva gambe: permette di sollevare le gambe del paziente per favorire la circolazione sanguigna. Vi basta regolare la posizione premendo sul bottone del telecomando e si effettuerà un piegamento a livello delle ginocchia del paziente.
- La funzione solleva-busto: consente al paziente di scegliere l’inclinazione di cui ha bisogno per mangiare comodo, per guardare la televisione o per leggere. L’inclinazione dello schienale può variare da 0 a 85°.
- La funzione elevatore (altezza variabile): permette al paziente di e scendere facilmente dal letto poiché permette di regolare l’altezza totale delletto.L’altezza del letto è variabile dai 36 ai 72 cm. Questa funzione si adatta a tutte le morfologie del paziente. Inoltre facilita l’intervento dell’aiutante durante l’assistenza.
QUALI SONO I VANTAGGI DI UN LETTO ORTOPEDICO ELETTRICO?
Il noleggio di un letto elettrico ha numerosi vantaggi sia per il malato sia per l’assistente:
- Più comfort e sicurezza;
- Maggiore autonomia;
- Lavoro semplificato per l’aiutante;
- Vantaggio economico;
E’ altamente consigliato un letto ortopedico elettrico alle persone che devono essere allettate per un periodo indeterminato.
CARATTERISTICHE DEL MATERASSO ANTIDECUBITO
Il materasso antidecubito è un ausilio medico di fondamentale sostegno per i pazienti che sono costretti a letto a causa di periodi post operatori , incidenti, o patologie debilitanti di lungo periodo perché evita la formazione di traumi causati dallo sfregamento della pelle.
Il materasso antidecubito è un ottimo ausilio per la prevenzione da piaghe da decubito, per cui tocca agire prima che le ferite da attrito o da pressione si presentino, peggiorando la degenza del malato.
A COSA SI VA INCONTRO SE NON SI UTILIZZA UN MATERASSO ANTIDECUBITO
Un paziente allettato ,costretto a stare nella stessa posizione a lungo, va incontro alla formazione di ulcere, causate da punti di pressione laddove l’osso risulta meno protetto dal muscolo creando arrossamenti della pelle , fino ad arrivare a delle ferite che potrebbero andare in profondità.
Se il paziente è costretto a stare in una posizione seduta, la zona più soggetta a lesioni, potrebbe essere quella dell’osso sacro, mentre in posizione distesa , si aggiunge quella del tallone, del bacino o del dorso. Inoltre in casi di incontinenza tocca fare molta attenzione perché la ferita passa a vere infezioni, poiché i batteri incrementano la diffusione di una ferita a causa dell’umidità.
Oltre ad impedire e prevenire le ferite della pelle, questi materassi assicurano una corretta postura della colonna vertebrale, facilitando i movimenti del paziente. L’impedimento dei movimenti, costringe il corpo a sopportare una mancanza traspirazione della pelle in alcune parti , che oltre a provocare lesioni , ha delle conseguenze sulla proliferazione dei batteri che sono causa di infezioni.